Nei giorni 6 e 7 dicembre 2019, si è svolta la festa per i “25 anni di Fondazione di Avis Comunale Girifalco” rappresentata dalla Presidente comunale Laura Ielapi. Tante sono state le iniziative, a favore dei donatori e della cittadinanza tutta, che hanno riempito le due giornate di festa. Giorno 6 dicembre, nella mattinata si è svolta la donazione, mentre nel pomeriggio sono stati fatti diversi screening di sensibilizzazione alla prevenzione delle malattie: screening tiroideo, audiometrico e del cavo orale. Giorno 7 dicembre si è svolta la vera e propria giornata di festa con due importanti eventi: il mattino, presso la sala consiliare del comune di Girifalco, con la presenza del Sindaco Pietrantonio Cristofaro, il rinnovo del Gemellaggio stipulato nel 2014 con gli avisini della comunale di Termoli, nonché la stipula del patto di Gemellaggio con l’Avis Comunale di San Giovanni Rotondo. Presente alla cerimonia il Presidente di Avis Regionale Calabria, Rocco Chiriano, tra i fondatori di Avis Comunale Girifalco, visibilmente commosso per il traguardo raggiunto, oltre che numerosi avisini di tutto il territorio regionale, piacevolmente sorpresi dalla presenza dei tanti giovani che fanno parte della realtà avisina girifalcese. Nel pomeriggio invece si è svolta la cerimonia di premiazione con la consegna delle benemerenze ai donatori avisini, quale simbolo di fedeltà associativa, nella cornice di Palazzo Ciriaco, palazzo storico della cittadina. A moderare la cerimonia il Presidente dei Probiviri Regionale, Giuseppe Rugolo. Presenti i sindaci dei comuni di Girifalco, Cortale, Caraffa, Borgia e San Floro, i presidenti delle comunali Avis e i consiglieri dell’Avis Regionale Calabria. Sono intervenuti per i saluti il presidente Avis Provinciale Catanzaro, Franco Pietro Parrottino e il Presidente Avis Calabria, Rocco Chiriano. Ha concluso la serata il Presidente di AVIS Nazionale, Gianpietro Briola, che con il suo intervento ha sottolineato l’aspetto morale ed etico del dono del sangue e la crescita culturale della comunità. Ha particolarmente apprezzato, inoltre, quanto è stato fatto nei 25 anni di fondazione, il tutto raccontato da un video sviluppato dai ragazzi del Servizio Civile nazionale di Girifalco. Un grazie particolarmente sentito va a tutti i donatori che negli anni hanno contribuito, con il loro gesto, a portare avanti il messaggio di AVIS. L’augurio è di continuare a crescere e migliorarsi per raggiungere traguardi ancora più grandi e soddisfacenti.
aviscalabria
AVIS (Associazione Volontari Italiani del Sangue) è un’associazione privata, senza scopo di lucro, che persegue un fine di interesse pubblico: garantire un’adeguata disponibilità di sangue e dei suoi emocomponenti a tutti i pazienti che ne abbiano necessità, attraverso la promozione del dono, la chiamata dei donatori e in alcuni casi anche la raccolta diretta di sangue, d’intesa con le strutture ospedaliere pubbliche. Fonda la sua attività sui principi della democrazia, della libera partecipazione sociale e sul volontariato, quale elemento centrale e insostituibile di solidarietà umana. Vi aderiscono tutti coloro che hanno intenzione di donare volontariamente, anonimamente, periodicamente e gratuitamente il proprio sangue, ma anche chi, non potendo compiere questo gesto perché non idoneo, desideri collaborare gratuitamente a tutte le attività di promozione e organizzazione.
Articoli recenti
- Elezioni rappresentanti regionali del Servizio Civile Universale: la Calabria c’è
- Udienza Generale con Papa Francesco per alcuni volontari SCU: Esperienze
- Riunione Consulta Giovani AVIS a Firenze
- Ultimo Consiglio Direttivo per il 2022
- Bando di Servizio Civile AVIS in Calabria: 71 opportunità per i giovani calabresi
Archivi
- Gennaio 2023
- Dicembre 2022
- Novembre 2022
- Ottobre 2022
- Settembre 2022
- Agosto 2022
- Luglio 2022
- Giugno 2022
- Maggio 2022
- Aprile 2022
- Marzo 2022
- Febbraio 2022
- Gennaio 2022
- Dicembre 2021
- Novembre 2021
- Ottobre 2021
- Settembre 2021
- Agosto 2021
- Luglio 2021
- Giugno 2021
- Maggio 2021
- Aprile 2021
- Marzo 2021
- Febbraio 2021
- Gennaio 2021
- Dicembre 2020
- Novembre 2020
- Ottobre 2020
- Settembre 2020
- Agosto 2020
- Luglio 2020
- Giugno 2020
- Aprile 2020
- Marzo 2020
- Febbraio 2020
- Gennaio 2020
- Dicembre 2019
- Novembre 2019
- Ottobre 2019
- Settembre 2019
- Agosto 2019
- Luglio 2019
- Giugno 2019
- Maggio 2019
- Aprile 2019
- Marzo 2019
- Febbraio 2019
- Gennaio 2019
- Dicembre 2018
- Novembre 2018
- Ottobre 2018
- Settembre 2018
- Agosto 2018
- Luglio 2018
- Giugno 2018
- Maggio 2018
- Aprile 2018
- Marzo 2018
- Febbraio 2018
- Gennaio 2018
- Dicembre 2017
- Novembre 2017
- Ottobre 2017
- Settembre 2017
- Agosto 2017
- Luglio 2017
- Giugno 2017
- Maggio 2017
- Aprile 2017
- Aprile 2016