Skip to main content
News

Avvio nuovi volontari in servizio civile: Progetto “Scuola di dono in Calabria”

By 14 Ottobre 2024No Comments

Il 5 settembre 71 volontari di servizio civile hanno iniziato il loro percorso nelle sedi avisine calabresi, nell’ambito del progetto “Scuola di dono in Calabria”.

Il progetto prevede, tra i numerosi obiettivi, quello di far scoprire la gioia della solidarietà e della cittadinanza attiva a tutti i giovani che hanno deciso di dedicare un anno della loro vita ad AVIS,  attraverso innumerevoli attività che consentiranno ai volontari di crescere, formarsi e arricchire il proprio bagaglio culturale ed esperienziale.

Tra le numerose esperienze qualificanti, costituite da formazioni, incontri con le autorità locali ed esperienza sul campo, i volontari, negli ultimi mesi di servizio, saranno introdotti al mondo del lavoro attraverso un periodo di tutoraggio, curato da Fondazione Campus. Ciascun giovane avrà modo di riscoprire e/o valorizzare, le proprie abilità e competenze.

Avis Regionale Calabria crede fermamente nel ruolo che ha il servizio civile universale nella società odierna, contribuendo difatti a formare e sensibilizzare i cittadini attuali e del futuro.

Avis Calabria dà il benvenuto ai ragazzi e augura un buon lavoro a tutte le sedi coinvolte.

aviscalabria

AVIS (Associazione Volontari Italiani del Sangue) è un’associazione privata, senza scopo di lucro, che persegue un fine di interesse pubblico: garantire un’adeguata disponibilità di sangue e dei suoi emocomponenti a tutti i pazienti che ne abbiano necessità, attraverso la promozione del dono, la chiamata dei donatori e in alcuni casi anche la raccolta diretta di sangue, d’intesa con le strutture ospedaliere pubbliche.Fonda la sua attività sui principi della democrazia, della libera partecipazione sociale e sul volontariato, quale elemento centrale e insostituibile di solidarietà umana.Vi aderiscono tutti coloro che hanno intenzione di donare volontariamente, anonimamente, periodicamente e gratuitamente il proprio sangue, ma anche chi, non potendo compiere questo gesto perché non idoneo, desideri collaborare gratuitamente a tutte le attività di promozione e organizzazione.