La distanza non arresta il fermento dei gruppi di lavoro di AVIS Nazionale, anzi spinge i componenti a creare ed elaborare nuove soluzioni che possano far fronte alla distanza fisica che caratterizza il particolare periodo in cui ci troviamo. Tra questi gruppi laboriosi e creativi ritroviamo quello di Buone Prassi, i cui componenti hanno organizzato una videoconferenza sulla piattaforma Zoom, tale da consentire sia un lavoro di condivisione sia un momento di suddivisione in gruppi. Dopo un primo momento di accoglienza a cura dei “facilitatori”, Marco Serra e Andrea Volterrani, i quali hanno presentato gli obiettivi e le finalità del gruppo Buone Prassi ai nuovi componenti, tra cui per Avis Calabria la dipendente Gessica Dodaro, si è collegato il Presidente di AVIS Nazionale, Gianpietro Briola, per salutare il gruppo e rispondere ai diversi quesiti che, in questa difficile situazione, numerosi donatori e/o volontari si pongono, invitando gli uditori a seguire una linea comune senza prendere iniziative locali che inducono a creare solo confusione e contraddizione. Successivamente sono stati presentati i 5 temi principali della riunione ovvero “Momenti più critici della comunicazione ai tempi del Coronavirus”, “Qualità della comunicazione interna di AVIS”, “Organizzazione delle attività ordinarie e straordinarie di comunicazione, “Coordinamento e omogeneità della comunicazione nei territori” e “Comunicare sui social ai tempi del Coronavirus”. Su ciascuno di tali temi ogni componente ha dovuto argomentare attraverso un pensiero o un commento, e sugli stessi argomenti si sono basati i lavori di gruppo in seguito svolti. Al termine della riunione vi è stata la condivisione di quanto emerso dai lavori di gruppo, in modo da incrementare la sinergia e la collaborazione tra i diversi componenti.