Il 9 novembre u.s. nell’incantevole location del Parco Monaco di Villaggio Mancuso si è tenuta la cerimonia finale del progetto Scuola 2023/24 di AVIS regionale Calabria, cofinanziato da AVIS Nazionale, e la premiazione dei vincitori della 13^ edizione della borsa di Studio della Solidarietà, cofinanziata dalla BCC Calabria Ulteriore.
La giornata ha visto la partecipazione di circa 300 studenti che hanno riempito il teatro all’aperto, del Colonnello Cucci, insieme alle guide del parco, che hanno accolto i ragazzi e gli adulti con grande trasporto, evidenziando come le tematiche ecologiche trattate nei progetti siano le stesse dell’agire quotidiano del Nucleo della Biodiversità dei Carabinieri, e di diversi presidenti delle Avis Comunali calabresi che hanno accompagnato le scuole dei loro territori.
Particolarmente gradita la presenza del viceparroco della parrocchia e del Sindaco del Comune di Taverna, Sebastiano Tarantino che hanno voluto porgere i saluti a dimostrazione del forte legame che esiste fra la Comunità locale e le associazioni di volontariato con particolare riferimento all’AVIS.
La manifestazione ha consentito ai partecipanti di trasformare il teorico in pratico: dalla teoria degli elaborati, grazie alle guide del parco, si sono potuti cimentare nel pratico mondo naturale.
Professionalità ed ospitalità hanno dato i volontari dell’Avis Comunale di Sorbo San Basile e di Avis Provinciale Catanzaro. Si ringrazia la Presidente Daniela Giglio e tutto il suo Consiglio Direttivo per il lavoro svolto durante la manifestazione ed il Presidente di Avis Provinciale Catanzaro, Franco Pietro Parrottino, ed i suoi consiglieri presenti all’evento, per avere accolto la richiesta di svolgimento della manifestazione nella propria provincia e nell’avere, successivamente, messo a disposizione la sua professionalità, il suo tempo e le sue conoscenze, al fine di riuscire ad organizzare al meglio l’evento regionale.
La cerimonia condotta dal Presidente e dalla Segretaria di AVIS Regionale Calabria, Katiuscia Mastroianni, ha visto la consegna dei premi ai vincitori, gli attestati a tutti i partecipanti e la consegna dell’albero portafortuna a tutti gli studenti aderenti ai progetti.