Avis Calabria ha partecipato alla riunione della Consulta Giovani di AVIS Nazionale del 28 novembre attraverso l’invio della seguente relazione.
Relazione Consulta Giovani Avis Calabria – Alessandra Lauria, Matteo Runco
L’attività dei giovani in Calabria non si arresta seppur le condizioni avverse mettano a dura prova l’attività di coinvolgimento e realizzazione di iniziative volte nei confronti delle “nuove leve avisine”.
Un importante contributo per far conoscere sempre più la realtà avisina tra i giovani e soprattutto per fidelizzare i volontari, è stato svolto attraverso la formazione dei 50 operatori volontari del Servizio Civile, dislocati in più di 35 sedi Avis calabresi.
In tali occasioni, considerata l’emergenza sanitaria in atto, ci siamo di certo dovuti reinventare attraverso la formazione a distanza, ma noi giovani, come ben noto, abbiamo una marcia in più e perciò attraverso il racconto delle nostre esperienze passate, delle iniziative organizzate gli anni scorsi, abbiamo coinvolto i giovani volontari nel suggerire e realizzare insieme alcuni progetti volti alla promozione dei corretti stili di vita attraverso eventi sportivi legati alla sana nutrizione. L’attività si è svolta in piena sinergia con tutti i ragazzi permettendo a ciascuno di esprimere liberamente le proprie passioni e le proprie esperienze così da creare gruppo e rendere maggiormente interattivo lo scenario dell’incontro virtuale.
Quanto prodotto dai volontari è stata un’esplosione di idee e freschezza, a riprova che il loro contributo non è solo prezioso durante l’anno di servizio, ma lo diventa ancora di più dopo aver maturato la consapevolezza della bellezza dell’essere volontari.
Il nostro obiettivo è dunque quello di fidelizzare e far innamorare del mondo Avis tutti i giovani ed in particolare le risorse del Servizio Civile, affinché la loro esperienza sia il trampolino di lancio per un futuro più giovane e fresco per la nostra associazione.